- digitale
- 1di·gi·tà·les.f.1. TS bot.com. → digitale purpurea2. TS bot. erba biennale del genere Digitale | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Scrofulariacee3. TS farm. sostanza medicinale con proprietà cardiotoniche e cardiocinetiche, costituita da foglie essiccate di digitale purpurea usate spec. previa polverizzazione o in infuso\DATA: av. 1577.ETIMO: dal lat. digitāle(m) "a forma di dito", per la struttura dei fiori; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Digitalis.POLIREMATICHE:digitale purpurea: loc.s.f. TS bot.com.————————2di·gi·tà·leagg. COdel dito, delle dita\DATA: 1575.ETIMO: dal lat. digitāle(m), der. di digitus "dito".————————3di·gi·tà·leagg.1. TS tecn. in elettronica e in informatica, di sistema o dispositivo che si serve di cifre numeriche per rappresentare dati e grandezze o per riprodurre impulsi fisici | estens., che visualizza le variazioni dei valori di una determinata grandezza mediante cifre leggibili, spec. su schermi a cristalli liquidi: cruscotto digitaleSinonimi: numerico.Contrari: analogico.2. TS elettron. che viene realizzato convertendo il segnale acustico in un segnale costituito da una successione di numeri binari: disco, registrazione digitaleContrari: analogico.\DATA: 1963.ETIMO: dall'ingl. digital, dal lat. digitalis " a forma di dito", con riferimento al conteggio, cfr. ingl. digit "cifra numerica".
Dizionario Italiano.